lunedì 28 marzo 2011

Da dove comincio?

Come iniziare il viaggio nella danza orientale? Esistono molti stage, seminari e DVD con cui scoprire danze e stili diversi ma, a meno che il seminario non specifichi un livello per principianti assoluti, per le neofite sarebbe meglio partire con un corso base presso una scuola di danza o una palestra. L'essere seguite costantemente da un'insegnante aiuta a correggere più facilmente gli errori, ad apprendere meglio e più in fretta e a vivere un'atmosfera corale che dona tranquillità e sicurezza. Solitamente le lezioni durano un'ora o un'ora e mezza con frequenza settimanale di un giorno o due, pertanto è necessario provare anche a casa per mantenersi in esercizio e non dimenticare quanto appreso.

Potete cimentarvi con qualunque stile vi stuzzichi, dal Raqs Sharki al Tribal, purchè sia un primo livello. Personalmente consiglio di iniziare dallo Sharki, che immette direttamente nel mondo della danza tradizionale araba e facilita l'apprendimento di contaminazioni diverse e più complesse che si volessero sperimentare in seguito.

Avendo poi acquisito una certa padronanza su tecnica e passi, è possibile seguire degli stage specifici extra corso con cui approfondire lo studio della danza, tramite insegnanti diversi con cui scoprire stili mai provati, combinazioni nuove e l'uso di vari di strumenti. Mi raccomando, controllate sempre il livello o gli anni di danza richiesti per parteciapre agli stage!

Tuttavia, l'obiettivo più importante è vivere la danza come un momento di liberazione, gioia e scoperta di se stesse, quindi non siate troppo rigide nel perfezionare la tecnica, che è certamente importante ma è non tutto... la vostra danza sarà unica e meravigliosa se lascierete fluire come un fiume la passione che è in voi!

Nessun commento:

Posta un commento